
Digitalizzazione di modelli per calzature e pelletteria

Un passo avanti nella digitalizzazione dei modelli di calzature
Che si tratti di scarpe ortopediche prodotte in serie o realizzate su misura, hanno una cosa in comune: sono composte da una moltitudine di piccoli motivi intricati con curve sottili, tacche e diverse caratteristiche interne, come fori e linee interne, che hanno scopi funzionali e decorativi.
Precisione
Date le dimensioni dei modelli e la natura dei materiali utilizzati nei settori calzaturiero e della pelletteria, la precisione è il criterio principale nel processo di digitalizzazione.
Per questo motivo, i formati General Dxf e SVG di iDigit garantiscono un'eccellente fluidità delle curve poiché esportano i motivi come linee e archi anziché come polilinee.
VelocitÃ
Funzionalità aggiuntive quali la denominazione seriale, la creazione automatica di coppie e l'inserimento di forme interne personalizzate, come gli zigzag, velocizzano il processo di digitalizzazione in iDigit.
Taglio preciso
Gli elementi vettoriali ad alta definizione di iDigit, quali spline, cerchi e archi, consentono di creare anche curve submillimetriche senza compromettere la scorrevolezza.
Grazie a queste caratteristiche di iDigit, i modelli tagliati su una macchina da taglio, che si tratti di una suola, di una fodera o di un modello della tomaia, risultano con contorni perfettamente lisci.
Oltre ai dati di taglio, nel DXF esportato da iDigit sono incluse anche etichette di testo e linee di marcatura in livelli personalizzabili.