
Domande frequenti sulla digitalizzazione dei modelli

1. Cosa include un sistema iDigit?
I componenti essenziali di qualsiasi sistema iDigit sono il software e la scheda iDigit, mentre la fotocamera è un componente opzionale, poiché in alcuni casi i clienti potrebbero preferire utilizzare i propri dispositivi per scattare foto. Se la fotocamera deve essere fissata sopra la scheda, è necessaria la funzione di "tethering" per l'acquisizione automatica delle foto, presente nella maggior parte delle fotocamere reflex digitali.
2. È possibile utilizzare iDigit senza la scheda?
L'unico caso in cui iDigit può essere utilizzato senza la sua scheda originale è quando le foto vengono ottenute da uno scanner. In questo caso, iDigit legge i parametri dell'immagine per elaborare con precisione le misurazioni dei modelli.
Se per scattare foto si utilizza una macchina fotografica o un telefono cellulare, per ottenere la massima precisione è necessario utilizzare una scheda iDigit originale.
Le nostre schede sono dotate del nostro design esclusivo con cerchi bianchi stampati con precisione lungo i bordi, che vengono utilizzati dal software iDigit per correggere le distorsioni ottiche e calcolare le dimensioni del modello in dimensioni reali.


3. Posso usare la mia macchina fotografica?
Sì, puoi farlo, dato che può scattare foto con una risoluzione di 12 megapixel o superiore. Puoi usare sia la tua fotocamera attuale che il tuo cellulare. Poiché ogni fotocamera e cellulare è dotato di obiettivi diversi, effettuiamo un controllo iniziale con una foto campione che ci invii per garantirne l'accuratezza. Se il tuo dispositivo è tra i modelli supportati già presenti nella libreria di iDigit, allora è pronto, altrimenti lo integriamo semplicemente nella libreria di fotocamere di iDigit.
4. Quale precisione posso aspettarmi?
Con le tavole iDigit di dimensioni inferiori a 200 cm, la precisione è entro un millimetro, mentre con le tavole XL di grandi dimensioni la precisione può essere entro due millimetri. Per una precisione submillimetrica, è possibile utilizzare la nostra tavola 90x60 cm. In alternativa, è possibile utilizzare lo scanner per acquisire foto e aprirle in iDigit. Questo garantisce una precisione molto elevata (< 0,5 mm) per i modelli di piccole dimensioni.

5. Posso ottenere una versione demo?
No, ma offriamo una garanzia di reso di 30 giorni con rimborso completo, che ti dà tutto il tempo necessario per valutare a fondo il sistema. Questo ti garantisce la completa soddisfazione di iDigit entro la fine di questo periodo.

6. È compatibile con i miei programmi CAD e le mie macchine CNC esistenti?
Utilizzando i formati di file configurabili di iDigit, come DXF, SVG e HPGL, puoi importare facilmente i tuoi modelli digitalizzati nei software e nelle macchine esistenti. Puoi configurare la struttura dei livelli ed eliminare i componenti del modello non necessari, se necessario.

7. Come posso esportare i miei modelli?
Il menu di esportazione file di iDigit offre un'ampia gamma di formati tra cui scegliere. È possibile esportare tutti i pattern di un'immagine o selezionarne solo alcuni. È anche possibile combinare pattern di immagini diverse in un unico file.
Se stai esportando per Adobe Illustrator, puoi copiare i pattern da iDigit e incollarli direttamente in AI senza salvare alcun file.

8. Posso eseguire iDigit su MAC OS?
È possibile, ma è necessaria una macchina virtuale Windows.

9. Quali materiali (e colori) posso digitalizzare?
Con iDigit puoi digitalizzare qualsiasi materiale 2D, tra cui:
-
Carta
-
Cartone
-
Compensato
-
Mylar
-
Film
-
Tessuto
-
Pelle
-
Fibra di carbonio
-
Metallo
-
Correx
-
Tappetini per auto
-
Schiuma

10. Ci sono restrizioni sulle dimensioni?
Sebbene possiamo produrre schede iDigit di qualsiasi dimensione, le limitazioni sono dettate principalmente da fattori ambientali, come lo spazio disponibile nel luogo di installazione designato.

11. Devo calibrare il sistema?
No. iDigit calibra ogni immagine singolarmente, utilizzando come riferimento i cerchi bianchi sulla scheda iDigit.
Nel caso di digitalizzazione di materiali spessi come il compensato, verranno applicati alcuni aggiustamenti a seconda dello spessore dei modelli.
Inoltre, se utilizzi una fotocamera o un telefono cellulare non presenti nella libreria di fotocamere di iDigit, li integreremo per ottimizzare il sistema per il tuo dispositivo.

12. Quanto tempo ci vuole per ricevere il sistema una volta acquistato?
I tempi di consegna per iDigit Lite sono di 5 giorni lavorativi, mentre per iDigit XL e iDigit Plus possono variare dai 10 ai 14 giorni lavorativi.

13. Come funzionano la formazione e il supporto?
Salvo accordi diversi, l'installazione fisica della scheda e della telecamera è a cura dell'utente. L'installazione del software e la formazione vengono fornite online tramite TeamViewer, e possono richiedere da 1 a 2 ore.
Il supporto viene fornito tramite un'ampia gamma di mezzi, tra cui TeamViewer, e-mail, telefono o WhatsApp.
Siamo orgogliosi della qualità del supporto che forniamo ai nostri clienti, sia in termini di rapidità che di competenza tecnica.
14. La telecamera deve essere riparata?
Dipende dal modello di iDigit e dalla configurazione in cui viene utilizzato. Ad esempio, iDigit Plus richiede sempre che la telecamera sia fissata al supporto.
D'altro canto, se la scheda iDigit è fissata a una parete, è possibile tenere la fotocamera in mano o montarla su un treppiede.
Se si utilizza una scheda iDigit posata in piano, la soluzione migliore è fissare la telecamera sopra la scheda.


15. La scheda iDigit deve essere installata vicino al computer su cui è installato il software?
No. Può essere installato altrove. Infatti, alcuni dei nostri clienti hanno il software e le schede iDigit installati in paesi diversi. Il team che possiede la scheda scatta foto e le invia via email all'altro team che possiede il software per digitalizzarle.

16. Cosa può rilevare automaticamente iDigit?
Se la visibilità è adeguata, iDigit è in grado di rilevare i contorni del modello, le tacche, i ritagli e perfino le linee e i fori interni.
17. Cosa succede se ho bisogno di modificare i miei modelli?
La modifica dei pattern è estremamente semplice grazie alle funzioni di modifica di iDigit, che consentono di modificare i pattern, inserire nuovi elementi o addirittura crearne di nuovi da zero.

18. L'interfaccia utente di iDigit è disponibile nella mia lingua?
iDigit è disponibile in 14 lingue, tra cui inglese, francese, spagnolo, italiano, tedesco, portoghese, coreano, cinese, turco e altre.
